PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 28_10_2015

­

palazzo Andidero | foto di Linda Signorile

Segnali per i turisti a Bari vecchia: tutto dà di antico _ Una gara per “sponsor tecnici”  

Bari vecchia, ultimo atto. Ora ci provano con la segnaletica turistica e quella che a prima vista sembra una lodevole iniziativa, sotto sotto nasconde la sua vera mira: portare a compimento la «gentrification» del centro storico, iniziata tanti anni fa con il piano Urban. Noi non faremo  la figuraccia di Elisabetta Canalis al cospetto di Roberto De Niro al festival di Sanremo del 2011 e perciò che cosa sia la «gentrification» ce lo facciamo spiegare in due parole da Sharon Zukin, sociologa urbana newyorkese: «Si tratta di una violenta rivoluzione supportata, e talvolta persino condotta, dallo Stato che allontana le  persone dalle proprie case, obbliga i commercianti a  chiudere i propri negozi e “ripulisce” il centro a favore di marchi culturali, globali ed egemonici».

continua a leggere

PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 23_09_2015

­

Teatro Margherita, nuovo arsenico e vecchi merletti _ Nasce il «Polo contemporaneo»

«Non è meglio abbatterlo?». Ogni volta che si torna a parlare del teatro Margherita e del suo restauro c’è qualcuno che lancia la proposta della demolizione, magari con l’aria di aver avuto un’idea originale. In effetti il teatro galleggiate avrebbe dovuto scomparire già diverse volte, almeno fino a quando non è stato vincolato dallo Stato come bene culturale, esattamente il 9 gennaio 1981, data del decreto ministeriale. Una decisione che fece andare su tutte le furie Ludovico Quaroni, maturata proprio  mentre l’architetto romano lavorava al piano regolatore di Bari.

continua a leggere

PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 26_03_2014

01 esternoUrban center, il Ferrarese sa come si fa _ Un concorso vinto dagli architetti baresi Riccardo e  Fernando Russo

Giovani architetti vincono il concorso per l’Urban center. Purtroppo non per quello barese, ma di Ferrara.

Il gruppo è formato da Filippo Govoni (29 anni, di Portomaggiore), dal bolognese 32enne Federico Orsini e da Riccardo Russo, 30 anni, di Bari, ma residente a Ferrara, città nella quale si è laureato il terzetto. A dar loro man forte il sessantenne Fernando Russo, padre di Riccardo, architetto salentino-barese molto attivo nei restauri (ha curato, tra l’altro, quello della Cattedrale di Bari).

continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: