PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 18_01_2017

il molo S. Antonio, Bari

Il lungomare cerca una zattera di salvataggio _ Tutti i dubbi del concorso-flash

O ci sono, o ci fanno. E così nemmeno l’ultimo concorso internazionale di architettura lanciato dal Comune sfuggirà alla «maledizione barese». Non appena pubblicato il bando per la «Riqualificazione del waterfront della città vecchia», già risuonano le proteste. In primo luogo per i tempi ristrettissimi concessi ai partecipanti: poco più di un mese, essendo fissata alle 12 del prossimo 20 febbraio la scadenza inderogabile per la consegna degli elaborati. Tempi angusti, soprattutto considerando tutto quel che viene prescritto, pur trattandosi di un concorso di idee: quattro tavole formato A1, una relazione illustrativa e tecnica, uno studio di prefattibilità ambientale e analisi costi-benefici. Insomma, richieste da progetto «preliminare avanzato» se non da «definitivo».
continua a leggere

PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 06_07_2016

 

Palagiustizia al Libertà (foto Mara Dani)

Procure e tribunali a tutta birra si va via dal Libertà _ Urbanistica per il «branco»

È improbabile che il comitato per l’ordine pubblico si occupi del caso della donna circondata da un branco di ragazzini e scaraventata per terra, in via Ravanas, mentre passeggiava con il cagnolino. Questo genere di violenza ha un rapporto con la criminalità organizzata solo per i sociologi, che riescono a trovare legami insospettati fra i fenomeni metropolitani. Oppure, quando non si perdono nei non-luoghi, per gli antropologi. Non per i professionisti della sicurezza, che fanno gesuitiche differenze tra emergenza «reale» e insicurezza «percepita» e hanno sempre una statistica a supporto.

Ciò nonostante, la libertà di ogni cittadino che vuole camminare per strada senza pericolo rimane una faccenda che riguarda le istituzioni, indipendentemente dal giudizio criminologico.

continua a leggere

PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 24_02_2016

­

 

A-014Il superospedale moltiplica strade e divora il suolo _ Monopoli, protesta di Fai e Italia Nostra

Il nuovo ospedale da costruire a Lamalunga, contrada di Monopoli, non va giù a due delle più importanti associazioni impegnate nella difesa del paesaggio. L’archeologa Raffaella Cassano e l’urbanista Dino Borri hanno firmato rispettivamente per Italia Nostra e per il Fai una lettera aperta al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, per chiedere che sia ripensata la scelta del luogo.

continua a leggere

Conversion+ _ Tavola rotonda

Oggi Venerdì 7 Settembre 2012, in occasione dell’evento Conversion+, avrà luogo una tavola rotonda alle ore 19 presso il chiostro di San Benedetto a Conversano con Beniamino Servino, Andrea Masu e Elisa Poli sul tema dell’abbandono. 

 

 

 

Per informazioni su Conversion+: https://www.facebook.com/evento.conversion

Per informazioni sulla tavola rotonda: https://www.facebook.com/events/104479983038731/

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: