PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 09_11_2016

alloggi IACP, Japigia

«Malbor sono io. Non toccate quella facciata»_ Chiaia & Napolitano a Japigia 

«Le facciate del palazzo stanno bene così come stanno. Non abbiamo niente da nascondere e cancellare», dice un uomo e poi scompare, lasciando il fotografo solo, sullo sfondo di quelle case che per tutti, nel quartiere, sono le «case della Marlboro» a causa o in virtù di quella decorazione a triangoli rossi e indaco sulla facciata. Negli anni del contrabbando che occupava di banchetti ogni angolo di strada, quelle geometrie non potevano che evocare un pacchetto di sigarette: effetto di quel misto di cinismo e autoironia che spingeva la gente del luogo a dire di sé: «Io abito al Giappone», intendendo Japigia, tanto era lontano il nuovo, popoloso quartiere dal centro cittadino.

continua a leggere

PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 26_06_2013

Via Cotugno. Sono spuntate due tettoie sul terrazzo del palazzo appena costruito.
Via Cotugno. Sono spuntate due tettoie sul terrazzo del palazzo appena costruito.

Tettoie personali e verande per ricchi e poveri _ La città «fa da te» a Poggiofranco

Non solo le nuovissime case popolari di Japigia, appena abitate, sono già deturpate dalle verande abusive, ma anche i lussuosi palazzi di Poggiofranco soffrono di manomissioni e trasformazioni prima ancora di essere terminati. Sull’attico del Palais Royale sono improvvisamente spuntati due pergolati, per giunta diversi. Il cantiere in viale Cotugno, ad angolo con via Bellomo, è stato il primo ad aprirsi, nella grande lottizzazione che si estende fino a via Matarrese, ed è il primo ad arrivare a termine, a parte qualche dettaglio, come la curiosa «chicane» che pure dovrebbe evitare la congestione di via Bellomo. Ciò nonostante tutti gli appartamenti sono stati venduti e alcuni sono già abitati e perciò cominciano le prevedibili  «personalizzazioni» che invadono anche i prospetti. continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: