PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 15_07_2015

moramarco _ piazza della scalaPiazza della Scala e via Sparano: restituire lo spazio _ Moramarco & C. finalisti a Milano 


C’è anche un progetto barese tra i finalisti del concorso di idee per piazza della Scala a Milano. Il gruppo guidato dall’architetto Pierpaolo Moramarco ha conquistato un lusinghiero sesto posto nella competizione internazionale che ha visto confrontarsi ben 209 proposte.
continua a leggere

PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 08_04_2015

Il Tettuccio | Montecatini Terme

Con le dolci bugie del passato ritorna il Kursaal _ Portoghesi, post e neo-liberty

Con il Kursaal Santalucia si chiude il poker del «Miglio dei Teatri» che riunisce anche il Petruzzelli, il Piccinni e il Margherita. Quattro luoghi di spettacolo dal vivo nel raggio di poche centinaia di metri. Il protocollo di intesa sottoscritto tra Comune di Bari e Regione Puglia la settimana scorsa promette di liberare la sala di largo Adua dall’incantesimo che l’aveva imprigionata in un groviglio giudiziario, tra liti di condominio, fallimenti, aste e provvedimenti amministrativi, fino alla chiusura, quattro anni fa, e infine all’acquisto da parte della Regione.

continua a leggere

PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 24_07_2013

Acquerello del progetto di Carmela Agnelli
Acquerello del progetto di Carmela Agnelli

Teatro Radar, venti idee vent’anni dopo _ Venerdì in mostra a Monopoli

Come nelle pagine di Alexandre Dumas (il padre), si ritroveranno vent’anni dopo a rivivere un’avventura che è diventata quasi una mitologia: quella del concorso per il Radar di Monopoli. Gli architetti e gli ingegneri che parteciparono a quella gara, si incontrano venerdì prossimo, alle 19, nel castello di Monopoli, per l’inaugurazione della mostra dei progetti presentati al concorso internazionale di idee per un centro culturale. E che sono rimasti nei cassetti per vent’anni. Anzi chiusi e sigillati nelle buste, così come erano state recapitate, fino a cinque anni fa, quando la cocciutaggine dell’architetto Andrea Fiume (promotore di quella gara) ha avuto la meglio sulla forza dell’oblio. continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: