PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 13_04_2016

Un po’ più in là il lungomare si sposta per il parco  _ Porto e Castello, oggi l’intesa

 

Si incontrano negli uffici del Comune, questa mattina, i tecnici dell’Autorità portuale, quelli delle Ripartizioni Urbanistica e Lavori pubblici e i rappresentanti del comitato Parco del Castello per definire lo spostamento di un tratto del lungomare all’interno dell’area portuale. Sono passati sei mesi dall’ultima riunione nella quale il commissario dell’Autorità portuale, Francesco Mariani, e il segretario generale, l’ingegner Mario Mega, annunciarono la volontà di fare propria la proposta di deviazione di corso De Tullio, avanzata dal comitato popolare in modo da gettare le basi per la creazione del parco del castello, che comprenderà anche la banchina di Santa Chiara. I vertici del porto hanno già elaborato da tempo un progetto che, per quel che è dato sapere, non si discosta molto da quello offerto dal comitato e che trasferisce all’interno dell’area portuale il parcheggio per i residenti di Bari vecchia.

continua a leggere

PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 24_02_2016

­

 

A-014Il superospedale moltiplica strade e divora il suolo _ Monopoli, protesta di Fai e Italia Nostra

Il nuovo ospedale da costruire a Lamalunga, contrada di Monopoli, non va giù a due delle più importanti associazioni impegnate nella difesa del paesaggio. L’archeologa Raffaella Cassano e l’urbanista Dino Borri hanno firmato rispettivamente per Italia Nostra e per il Fai una lettera aperta al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, per chiedere che sia ripensata la scelta del luogo.

continua a leggere

Quale democrazia?

La libertà che guida il popolo | Eugène Delacroix | 1830

< Il mio augurio a tutti voi, a ciascuno di voi, è che abbiate un motivo per indignarvi. E’ fondamentale. Quando qualcosa ci indigna come a me ha indignato il nazismo, allora diventiamo militanti, forti e impegnati >.

Così scriveva Stéphan Hessel (partigiano, diplomatico, e redattore, tra gli altri, della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo) in un suo preziosissimo pamphlet che dovrebbe far parte dell’educazione-base di ogni cittadino, da leggere nelle scuole con tutta la forza vitale e l’effervescenza mentale che ciascuna pagina trasuda.

continua a leggere

PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 16_07_2014

L'autografo di Michele Emiliano
L’autografo di Michele Emiliano

<No alla Cittadella ma era già tutto previsto> _ Emiliano: «Ho lottato da solo»

Ha vinto una battaglia che non avrebbe voluto combattere. La soddisfazione dell’ex sindaco Michele Emiliano dopo il verdetto della Corte di Giustizia europea che ha scolpito la parola fine sui titoli di coda del film «cittadella della giustizia» ha un costo politico. Lo dice lui stesso: «Le forze politiche che all’inizio mi avevano spinto, mi hanno poi abbandonato e così l’opposizione al progetto Pizzarotti è rimasta una faccenda tecnico-giuridica. E allora l’avversario può essere grande e grosso, ma quando un giudice amministra la giustizia, avviene un miracolo: succede un fatto di civiltà».

continua a leggere

PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 18_06_2014

fff
Fuksas ruba a S. Nicola: Il murale di Collettivo FX nella Rossani

Perché Fuksas ha rinnegato la «sua» Rossani _ Un contratto imbarazzante

Michele Emiliano guarda Massimiliano Fuksas e dice: «Alla Rossani non si farà né il parcheggio interrato né l’auditorium. Solo un parco urbano con gli edifici vincolati da restaurare. Non un metro cubo di cemento un più». Fuksas di nero vestito, appollaiato sul velluto verde marcio della poltrona nello studio del sindaco, annuisce con aria meravigliata: «In nessuna città d’Italia si protesta perché qualcuno vuol piantare degli alberi, solo degli alberi!».

continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: