PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 07_06_2017

passeggiata del Pug a S. Cataldo

Dimmi tre parole e ti farò una città nuova _ Il «Pug» e la partecipazione

Spazio pubblico, paesaggio e collegamenti: si può racchiudere in questi tre concetti il senso delle attività di partecipazione sul Piano urbanistico generale (il Pug) di cui oggi si presenta il rapporto finale.

continua a leggere

PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 24_02_2016

­

 

A-014Il superospedale moltiplica strade e divora il suolo _ Monopoli, protesta di Fai e Italia Nostra

Il nuovo ospedale da costruire a Lamalunga, contrada di Monopoli, non va giù a due delle più importanti associazioni impegnate nella difesa del paesaggio. L’archeologa Raffaella Cassano e l’urbanista Dino Borri hanno firmato rispettivamente per Italia Nostra e per il Fai una lettera aperta al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, per chiedere che sia ripensata la scelta del luogo.

continua a leggere

PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 11_11_2015

­

 

torre armeniseCarrassi, la densità è una torre con i piedi piantati sul cinema _ Armenise: demolizione e ricostruzione

Salvate il soldato Armenise! Gli amanti del cinema lanciano l’appello, sostenuti da cittadini e residenti del quartiere Carrassi, allarmati dalla notizia che la sala cinematografica è sul punto di chiudere e che l’edificio sarà abbattuto per lasciare spazio ad una nuova costruzione. «Se qualcosa si può fare, la si faccia» dice anche, dalle pagine della Gazzetta, l’onorevole Pino Pisicchio, che evidentemente non ha dimenticato quel periodo di gioventù in cui ha vestito i panni di assessore comunale alla cultura: il Nicolini barese, e sia detto senza ironia…

continua a leggere

PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 07_10_2015

­

grotta reginaIl futuro della città si discute a cena lontano dai curiosi _ A che serve la «partecipazione» 

 

L’opera dei vandali, questa volta, ci costa 32mila euro e solo per evitare che qualcuno si faccia male. La giunta comunale ha approvato, la settimana scorsa, i lavori urgenti per mettere in sicurezza quel che rimane dell’ex ristorante Grotta Regina, a Torre a Mare. L’edificio, di proprietà del Demanio ma che il Comune custodisce del 2013, è stato divorato da un rogo doloso, un mese fa. Era vuoto da anni e in abbandono, al centro di un contenzioso (il pagamento di vecchi canoni per 150mila euro) finito davanti ai giudici del Tar. I carabinieri di Triggiano indagano e non è affatto escluso che il movente degli incendiari sia un disegno speculativo.

continua a leggere

PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 12_08_2015

La città del futuro ritrova l’asse con Taranto ma rinnega i poli _ Una modesta proposta: giù il Margherita.

«Giù teatro Margherita e mercato del pesce! Vogliamo rivedere il mare!». Una «modesta proposta», direbbe Yanis Varoufakis parafrasando il titolo del paradossale pamphlet di Jonathan Swift, è quella di un lettore, David Roberto Consiglio, che ci scrive: «Bari, città di mare, è priva di una grande piazza sul mare. Fatta questa constatazione, lancio una provocazione: abbattiamo l’ex mercato del pesce di piazza del Ferrarese e il teatro Margherita e regaliamo alla città una vera e grande piazza affacciata direttamente sul mare. In questo modo, oltre a cambiare radicalmente una delle zone più belle di Bari, anche la saracinesca sul mare rappresentata dal Margherita verrebbe meno, regalando, finalmente, il mare ai baresi e ai suoi visitatori».

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: