PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 24_02_2016

­

 

A-014Il superospedale moltiplica strade e divora il suolo _ Monopoli, protesta di Fai e Italia Nostra

Il nuovo ospedale da costruire a Lamalunga, contrada di Monopoli, non va giù a due delle più importanti associazioni impegnate nella difesa del paesaggio. L’archeologa Raffaella Cassano e l’urbanista Dino Borri hanno firmato rispettivamente per Italia Nostra e per il Fai una lettera aperta al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, per chiedere che sia ripensata la scelta del luogo.

continua a leggere

PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 03_02_2016

­

Riccardo Tota | paesaggio barese

«Ora vi dico chi ha fatto di Bari una città ignobile» _ Il Piano regolatore, ieri e oggi

«Chi parla del piano regolatore? Gli ingegneri, gli architetti: cioè i tecnici che hanno interessi di tipo professionale; i proprietari di terreni e di case e le imprese interessate alle costruzioni; ognuno di loro da una angolazione diversa, per alcuni positiva, per altri negativa. Però non abbiamo la reale voce di tutti i cittadini». Queste parole, che reclamano una urbanistica partecipata, e dunque risuonano attualissime, sono state pronunciate oltre quarant’anni fa.

continua a leggere

PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 20_01_2016

­

pug capacità edificatorie

Credito edilizio? Non esiste ma… ci credo _ Il nodo del nuovo Piano urbanistico

«I crediti urbanistici in Puglia non sono applicabili dal 2006, quando è stata abrogata la legge regionale 24/2004». L’assessore all’Urbanistica del Comune di Bari Carla Tedesco risponde così alle domande rivolte – da prospettive opposte – in questa rubrica e in un intervento del docente universitario Federico Pirro, su queste pagine.

continua a leggere

PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 06_01_2016

­

Carta dell'uso del suolo
Carta dell’uso del suolo

Piano regolatore, la partita è ancora aperta _ Chi verrà dopo Bruno Gabrielli?

Un anno passa in fretta, quindi è meglio preoccuparsi subito delle cose lasciate in sospeso dall’anno appena trascorso. Per esempio, la questione del Pug, cioè il nuovo Piano urbanistico di Bari.

Nonostante qualcuno sia convinto che con la consegna, lo scorso febbraio, delle bozze del Pug il lavoro dei tecnici sia concluso ed ora la palla sia nelle mani dei politici che devono approvarle, le cose non stanno affatto così. Le bozze sono, appunto, bozze e rappresentano una visione «tecnica» che per quanto orientata e condizionata dal Dpp (il Documento programmatico preliminare approvato nel 2011) necessita di una piena condivisione da parte della amministrazione comunale.

continua a leggere

PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 11_12_2013

 

lego4Nel gioco del Lego gli indicibili interessi del mattone _ Spot per il nuovo piano urbanistico

L’hanno presa male, i  progettisti del nuovo piano urbanistico di Bari. In una lettera si dicono «delusi» dell’ultima rubrica «Piazza grande», apparsa proprio il giorno in cui le linee-guida del Pug sono state presentate in un incontro pubblico, a Palazzo di Città.

continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: