È spesso un avvenimento minore/marginale nel grande libro della Storia dell’Architettura a fornire l’occasione per considerazioni di carattere generale.
Parliamo del possibile avvio di un cantiere per la pedonalizzazione di due strade nella città di Martina Franca.
Tag: concorso di architettura
PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 18_01_2017
Il lungomare cerca una zattera di salvataggio _ Tutti i dubbi del concorso-flash
O ci sono, o ci fanno. E così nemmeno l’ultimo concorso internazionale di architettura lanciato dal Comune sfuggirà alla «maledizione barese». Non appena pubblicato il bando per la «Riqualificazione del waterfront della città vecchia», già risuonano le proteste. In primo luogo per i tempi ristrettissimi concessi ai partecipanti: poco più di un mese, essendo fissata alle 12 del prossimo 20 febbraio la scadenza inderogabile per la consegna degli elaborati. Tempi angusti, soprattutto considerando tutto quel che viene prescritto, pur trattandosi di un concorso di idee: quattro tavole formato A1, una relazione illustrativa e tecnica, uno studio di prefattibilità ambientale e analisi costi-benefici. Insomma, richieste da progetto «preliminare avanzato» se non da «definitivo».
continua a leggere
PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 15_07_2015

C’è anche un progetto barese tra i finalisti del concorso di idee per piazza della Scala a Milano. Il gruppo guidato dall’architetto Pierpaolo Moramarco ha conquistato un lusinghiero sesto posto nella competizione internazionale che ha visto confrontarsi ben 209 proposte.
continua a leggere
PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 26_03_2014
Urban center, il Ferrarese sa come si fa _ Un concorso vinto dagli architetti baresi Riccardo e Fernando Russo
Giovani architetti vincono il concorso per l’Urban center. Purtroppo non per quello barese, ma di Ferrara.
Il gruppo è formato da Filippo Govoni (29 anni, di Portomaggiore), dal bolognese 32enne Federico Orsini e da Riccardo Russo, 30 anni, di Bari, ma residente a Ferrara, città nella quale si è laureato il terzetto. A dar loro man forte il sessantenne Fernando Russo, padre di Riccardo, architetto salentino-barese molto attivo nei restauri (ha curato, tra l’altro, quello della Cattedrale di Bari).