PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 04_05_2016

 

Nuovo municipio San Marcello, schizzo di Lorenzo Netti
Nuovo municipio San Marcello, schizzo di Lorenzo Netti

Che lingua parla la periferia dentro la città _ S. Marcello, via senza clamore

Con poco clamore è stato avviato il primo cantiere del programma integrato di San Marcello. Senza le pubbliche fanfare che accompagnano progetti e intenzioni di rifacimento dei lungomari. Eppure, questo è un momento a suo modo storico perché il cantiere in via Colaianni segna la conclusione di una travagliata gestazione durata quasi 10 anni, mentre il Pirp gemello, quello di Japigia, sta per essere ultimato. Oggi possiamo dire che non era affatto scontato che il programma di San Marcello staccasse le ali da terra, per la complessità dell’operazione, che si era ancor più ingarbugliata a causa della crisi della parte privata, risolta con l’ingresso nel consorzio di imprese di altre ditte, tra cui la Debar, già impegnata a Japigia. Bisogna dare atto alla amministrazione comunale di aver assecondato e favorito la ricerca di un nuovo equilibrio tra le energie imprenditoriali e al tempo stesso di aver saputo difendere l’interesse pubblico, anche a fronte di un mutato scenario economico e di una nuova condizione del mercato immobiliare che hanno oggettivamente ridimensionato i margini dell’interesse privato.

continua a leggere

PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 20_01_2016

­

pug capacità edificatorie

Credito edilizio? Non esiste ma… ci credo _ Il nodo del nuovo Piano urbanistico

«I crediti urbanistici in Puglia non sono applicabili dal 2006, quando è stata abrogata la legge regionale 24/2004». L’assessore all’Urbanistica del Comune di Bari Carla Tedesco risponde così alle domande rivolte – da prospettive opposte – in questa rubrica e in un intervento del docente universitario Federico Pirro, su queste pagine.

continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: