Come si evitano i 1000 Mose d’Italia

Corso Messapia in una cartolina d’epoca
Corso Messapia a Martina Francain una cartolina d’epoca

È spesso un avvenimento minore/marginale nel grande libro della Storia dell’Architettura a fornire l’occasione per considerazioni di carattere generale.
Parliamo del possibile avvio di un cantiere per la pedonalizzazione di due strade nella città di Martina Franca.

continua a leggere

PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 16_07_2014

L'autografo di Michele Emiliano
L’autografo di Michele Emiliano

<No alla Cittadella ma era già tutto previsto> _ Emiliano: «Ho lottato da solo»

Ha vinto una battaglia che non avrebbe voluto combattere. La soddisfazione dell’ex sindaco Michele Emiliano dopo il verdetto della Corte di Giustizia europea che ha scolpito la parola fine sui titoli di coda del film «cittadella della giustizia» ha un costo politico. Lo dice lui stesso: «Le forze politiche che all’inizio mi avevano spinto, mi hanno poi abbandonato e così l’opposizione al progetto Pizzarotti è rimasta una faccenda tecnico-giuridica. E allora l’avversario può essere grande e grosso, ma quando un giudice amministra la giustizia, avviene un miracolo: succede un fatto di civiltà».

continua a leggere

PIAZZA GRANDE di Nicola Signorile | 21_05_2014

image
Corte di giustizia europea

Il paradosso antieuropeo della Cittadella _ Wahl: “Violate le norme su appalti”

La Cittadella della giustizia di Pizzarotti è una violazione delle norme europee sugli appalti pubblici. E il Consiglio di Stato può riparare ai suoi errori da sé, senza farselo ordinare da un giudice europeo. A questa conclusione è giunto Nils Wahl, l’avvocato generale della Corte di giustizia europea ed è questa la decisione che, nel suo ruolo di procuratore, “consiglia” ai giudici di Lussemburgo che dovranno pronunciare la sentenza, dopo l’estate.

continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: