Occhisullacultura è un sito web sotto forma di blog indipendente, non legato ad alcuna struttura o gruppo o istituzione, che si occupa di urbanistica, architettura, società, politica e, più in generale, della cultura intesa come insieme delle conoscenze e dei valori propri delle diverse civiltà.
Il blog intende promuovere una cultura dell’abitare, fruire, governare il territorio che sia in linea con i princìpi non negoziabili della Costituzione della Repubblica Italiana; sostiene l’idea che il suolo, la città e il territorio siano beni comuni; auspica un crescente rispetto per l’ambiente naturale e antropizzato.
L’architettura raccontata in queste pagine è sempre una “architettura totale”, tramite la quale, come suggeriva Walter Gropius, alla “caotica bruttezza dell’ambiente umano che l’età moderna ha modellato” si deve sostituire “un ordine nuovo di valori atti a generare un’espressione integrata del modo di pensare e di sentire del nostro tempo”.
Questo blog nasce nel gennaio 2012 da un’idea di Roberta Signorile, subito accolta ed alimentata da Pasquale Pulito, entrambi formatisi nelle aule del Politecnico di Bari nel Corso di Laurea di Ingegneria Edile-Architettura ed accomunati dalla sensibilità per i temi dell’ecologia.
ROBERTA SIGNORILE è nata a Bari nel 1986. Dal 2018 lavora nello studio Schoener und Panzer Architekten a Lipsia (Germania), scrive ancora di architettura e ambente in italiano, vive senza auto dal 17 febbraio 2018.
PASQUALE PULITO è nato a Martina Franca nel 1986. Dal 2018 lavora nello studio HPP Architekten a Lipsia (Germania), i suoi interessi riguardano l’ecologia, la città, la sociologia e l’economia urbana.
Attualmente la cura, la selezione delle notizie, l’elaborazione grafica e l’amministrazione è nelle loro mani.